giovedì 31 gennaio 2013

Notifica presenza di amianto in strutture o luoghi



Scade oggi 31/01/2013 l’obbligo di notifica al Dipartimento di Prevenzione Medica della Asl di competenza territoriale della presenza amianto nelle strutture o negli impianti dei fabbricati esistenti in Regione Lombardia. La notifica deve essere fatta attraverso la compilazione del MODULO NA/1 da parte del proprietario o dell’amministratore. La compilazione è molto veloce e prevede 8/9 punti.
  • dati del dichiarante,
  • indirizzo del sito,
  • la destinazione d’uso,
  • il luogo dove è presente l’amianto,
  • se è confinato o meno (è confinato se l’amianto è completamente separato dall’ambiente da una barriera fisica permanente)
  • se il sito è accessibile,
  • una piccola tabella che richiede l’anno di posa, la quantità, la superficie esposta, se è danneggiato più o meno del 10% e la condizione di friabilità,
  • se vi è una qualche attività o il sito è dismesso,
  • se è stato programmato un intervento di bonifica.
Una volta compilato deve essere datato e firmato e quindi trasmesso all’ASL di competenza tramite posta ordinaria R/A, posta elettronica certificata PEC o fax allegando una fotocopia della carta d’identità del dichiarante. Alcune ASL hanno posticipato la data entro cui consegnare la notifica quindi consigliamo di telefonare e chiedere informazioni a riguardo.
La presenza di amianto è una componente molto nociva e un’opera di completo smaltimento del materiale apporterebbe un grande beneficio per l’ambiente. Inoltre fino al 30 giugno 2013 è possibile usufruire della agevolazione del 50% per le ristrutturazioni anche in caso di smaltimento dell’amianto.
 

 
link per saricare il modello NA/1 preso dal sito del Comune di Sale Marasino (BS) che ringraziamo.
http://www.comune.sale-marasino.bs.it/App_Functions/DB_File.asp?Id=259822

Nessun commento:

Posta un commento